- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Dettagli procedura
APP. 1/2019/DDS – POR FESR 2014-2020 – Azione 5.1.1 - Gara comunitaria a procedura aperta per l’affidamento dell’esecuzione delle opere di laminazione delle piene del fiume Agno Gua’ attraverso l’adeguamento dei bacini demaniali di Trissino e Tezze di Arzignano nei comuni di Trissino e Arzignano (VI). (ID piano 453) - bacino di valle”. CUP H67B17000280001 - CIG 78975608AD.
Ente: | Veneto Strade SPA |
Oggetto: | APP. 1/2019/DDS – POR FESR 2014-2020 – Azione 5.1.1 - Gara comunitaria a procedura aperta per l’affidamento dell’esecuzione delle opere di laminazione delle piene del fiume Agno Gua’ attraverso l’adeguamento dei bacini demaniali di Trissino e Tezze di Arzignano nei comuni di Trissino e Arzignano (VI). (ID piano 453) - bacino di valle”. CUP H67B17000280001 - CIG 78975608AD. |
Tipo di fornitura: |
|
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 16.478.000,00 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 16.115.343,04 € |
Oneri: | 362.656,96 € |
CIG: | 78975608AD |
CUP: | H67B17000280001 |
Stato: | In svolgimento |
Centro di costo: | Gare/Appalti |
Data pubblicazione : | 29 maggio 2019 16:20:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 01 luglio 2019 12:00:00 |
Data scadenza: | 08 luglio 2019 12:00:00 |
Documentazione gara: |
|
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
12 luglio 2019 10:24:26 | Altri Documenti |
![]() |
08 novembre 2019 10:39:36 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
20 gennaio 2020 9:08:11 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
21 agosto 2019 11:59:08 | Curriculum commissari |
![]() |
21 agosto 2019 11:59:52 | Curriculum commissari |
![]() |
21 agosto 2019 12:00:23 | Curriculum commissari |
![]() |
21 agosto 2019 12:00:55 | Curriculum commissari |
![]() |
12 luglio 2019 10:21:06 | Determina a contrarre |
![]() |
12 luglio 2019 10:28:00 | Determina di nomina della commissione di gara |
![]() |
20 agosto 2019 15:08:12 | Determina di nomina della commissione di gara |
![]() |
12 luglio 2019 10:28:59 | Verbali |
![]() |
23 luglio 2019 10:15:13 | Verbali |
![]() |
22 agosto 2019 12:08:09 | Verbali |
![]() |
27 settembre 2019 9:19:31 | Verbali |
![]() |
16 ottobre 2019 13:18:27 | Verbali |
Elenco chiarimenti
-
APP. 1/2019/DDS – POR FESR 2014-2020 – Azione 5.1.1 - Gara comunitaria a procedura aperta per l’affidamento dell’esecuzione delle opere di laminazione delle piene del fiume Agno Gua’ attraverso l’adeguamento dei bacini demaniali di Trissino e Tezze di Arzignano nei comuni di Trissino e Arzignano (VI). (ID piano 453) - bacino di valle”. CUP H67B17000280001 - CIG 78975608AD.
Chiarimento n. 1
Domanda:Dall'esame della documentazione non risulta caricato il progetto.
-
Risposta:
Si comunica che per problemi tecnici dovuti alla dimensione dei files il progetto sarà scaricabile, indicativamente in giornata, con le modalità indicate nei documenti di gara.
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Buonasera per quanto concerne i contenuti della busta B - Offerta tecnica nel disciplinare a pag. 20 si dice che dovrà contenere una Relazione Tecnica massimo 20 pagine formato A4. Sul portale oltre al link per caricare la relazione tecnica, vi è anche un link per allegare eventuali allegati. E' quindi possibile caricare nella busta dell'offerta tecnica degli allegati (sul disciplinare non sono previsti)? Eventualmente quale dovrà essere il formato e il numero degli allegati? Gli accordi privati di cui al subcriterio A.1, e il quadro comparativo delle migliorie proposte rientrano nel conteggio delle 20 pagine A4 o possono essere allegati alla relazione? grazie
-
Risposta:
Gli allegati alla Relazione Tecnica di cui al capitolo 16 del disciplinare potranno essere unicamente documenti volti ad attestare o dimostrare quanto già esposto in relazione o dichiarato (p.e. accordi sottoscritti con i proprietari delle aree per lo stoccaggio del materiale, estratti degli strumenti urbanistici, certificazione dei sistemi di gestione della qualità, etc.). La descrizione delle migliorie offerte dovrà in ogni caso essere contenuta esclusivamente all'interno della Relazione Tecnica, secondo le specifiche riportate al capitolo 16 del disciplinare di gara.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Con la presente si chiede di fornire gli elaborati grafici progettuali in formato dwg. In attesa di riscontro si porgono cordiali saluti.
-
Risposta:
Gli elaborati progettuali in formato editabile saranno forniti solo all'operatore economico che si aggiudicherà l’appalto.
-
Chiarimento n. 4
Domanda:1) Si chiede se gli accordi preventivamente sottoscritti con i proprietari delle aree interessate dallo stoccaggio provvisorio del materiale, eventuali documenti autorizzativi, schede tecniche, certificazioni, schemi grafici siano da considerarsi allegati alla relazione tecnica al di fuori delle 20 pagine prescritte al capitolo 16 della lettera d’invito. 2) Con riferimento al criterio C dell’offerta tecnica, si chiede di mettere a disposizione dettagli riguardanti il sistema di monitoraggio già installato nel bacino di monte. 3) Per quanto riguarda gli accordi preventivamente sottoscritti con i proprietari delle aree interessate dallo stoccaggio provvisorio del materiale allontanato dal cantiere, e data la consegna telematica dell’offerta, si chiede conferma della sufficienza delle firme digitali apposte sui documenti stessi. 4) Al punto 25.a, si legge […] nel caso di specie pari o superiori a 56 su 70 […] […] nel caso di specie pari o superiore a 24 su 30 […] Si chiede di confermare il refuso in quanto il punteggio attribuito alla parte tecnica e a quella economica è pari rispettivamente a 80 e 20 punti. 5) Al fine di poter meglio sviluppare l’offerta tecnica e le valutazioni economiche si chiede cortesemente una proroga alla scadenza dell’offerta di giorni 15. Restiamo in attesa di un pregiato riscontro.
-
Risposta:
punto 1) Gli allegati alla Relazione Tecnica di cui al capitolo 16 del disciplinare potranno essere unicamente documenti volti ad attestare o dimostrare quanto già esposto in relazione o dichiarato (p.e. accordi sottoscritti con i proprietari delle aree per lo stoccaggio del materiale, estratti degli strumenti urbanistici, certificazione dei sistemi di gestione della qualità, etc.). La descrizione delle migliorie offerte dovrà in ogni caso essere contenuta esclusivamente all'interno della Relazione Tecnica, secondo le specifiche riportate al capitolo 16 del disciplinare di gara. Indietro punto 2) La documentazione progettuale afferente il sistema di monitoraggio installato presso il bacino di monte, in fase di realizzazione, nonché le specifiche tecniche minime di ARPAV per le nuove stazioni idrometeorologiche sono già disponibili fra la documentazione di gara. punto 3) L’accordo sottoscritto con firma autografa dalle parti dovrà essere corredato dal documento di identità dei sottoscrittori. Il medesimo documento andrà caricato sulla piattaforma telematica con firma digitale dell’operatore economico. punto 4) Si conferma il refuso; i valori corretti sono 64 su 80 e 16 su 20. punto 5) La proroga non può essere concessa in quanto la presente procedura d’appalto è strettamente legata al cronoprogramma del finanziamento.