Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • 1) Si chiede se gli accordi preventivamente sottoscritti con i proprietari delle aree interessate dallo stoccaggio provvisorio del materiale, eventuali documenti autorizzativi, schede tecniche, certificazioni, schemi grafici siano da considerarsi allegati alla relazione tecnica al di fuori delle 20 pagine prescritte al capitolo 16 della lettera d’invito. 2) Con riferimento al criterio C dell’offerta tecnica, si chiede di mettere a disposizione dettagli riguardanti il sistema di monitoraggio già installato nel bacino di monte. 3) Per quanto riguarda gli accordi preventivamente sottoscritti con i proprietari delle aree interessate dallo stoccaggio provvisorio del materiale allontanato dal cantiere, e data la consegna telematica dell’offerta, si chiede conferma della sufficienza delle firme digitali apposte sui documenti stessi. 4) Al punto 25.a, si legge […] nel caso di specie pari o superiori a 56 su 70 […] […] nel caso di specie pari o superiore a 24 su 30 […] Si chiede di confermare il refuso in quanto il punteggio attribuito alla parte tecnica e a quella economica è pari rispettivamente a 80 e 20 punti. 5) Al fine di poter meglio sviluppare l’offerta tecnica e le valutazioni economiche si chiede cortesemente una proroga alla scadenza dell’offerta di giorni 15. Restiamo in attesa di un pregiato riscontro.

    Domanda del: 02/07/2019 aggiornata il 02/07/2019
  • punto 1) Gli allegati alla Relazione Tecnica di cui al capitolo 16 del disciplinare potranno essere unicamente documenti volti ad attestare o dimostrare quanto già esposto in relazione o dichiarato (p.e. accordi sottoscritti con i proprietari delle aree per lo stoccaggio del materiale, estratti degli strumenti urbanistici, certificazione dei sistemi di gestione della qualità, etc.). La descrizione delle migliorie offerte dovrà in ogni caso essere contenuta esclusivamente all'interno della Relazione Tecnica, secondo le specifiche riportate al capitolo 16 del disciplinare di gara. Indietro punto 2) La documentazione progettuale afferente il sistema di monitoraggio installato presso il bacino di monte, in fase di realizzazione, nonché le specifiche tecniche minime di ARPAV per le nuove stazioni idrometeorologiche sono già disponibili fra la documentazione di gara. punto 3) L’accordo sottoscritto con firma autografa dalle parti dovrà essere corredato dal documento di identità dei sottoscrittori. Il medesimo documento andrà caricato sulla piattaforma telematica con firma digitale dell’operatore economico. punto 4) Si conferma il refuso; i valori corretti sono 64 su 80 e 16 su 20. punto 5) La proroga non può essere concessa in quanto la presente procedura d’appalto è strettamente legata al cronoprogramma del finanziamento.

Vai all'elenco dei chiarimenti